Un’altro mattone sta per cadere sulle teste di noi goriziani, dopo le 2 centrali a Biomassa, l’industria insalubre e l’impianto trattamento rifiuti di alluminio in mezzo alle case, vicino scuole asili e centri sportivi, notizia di pochi giorni fa è la realizzazione di una nuova centrale termoelettrica a gas metano da 148 MWt, sempre in località S.Andrea e anche questa volta a meno di 500 metri dalle prime abitazioni e a meno di 1000 dal centro abitato di S.Andrea.

Il 9 gennaio esce sui quotidiano locali la “bella notizia”, sono subito andato a vedere i riferimenti indicati nell’articolo, scoprendo che già in data 14 dicembre è stata presentata la Verifica di Assoggettabilità a VIA, come richiesto dalla normativa, sempre nel sito del Ministero si legge che il Termine presentazione Osservazioni del Pubblico è il 3 Febbraio, come citato dal giornale, in cui si legge anche che ne il comune ne tanto meno il consorzio di sviluppo industriale ed artigianale di Gorizia, non avevano ancora ricevuto ne informazioni ne documentazione.

La cosa pare alquanto strana visto che nel progetto c’è scritto che la centrale servirà a fornire energia al consorzio industriale… ci si chiede adesso da cosa sia alimentato??

L’articolo termina con questa frase: “quale potrà essere eventualmente la reazione di un territorio e dei residenti della zona all’attivazione del nuovo insediamento.”, io da pensatore di male quale sono, ho subito immaginato gli articoli che ci sarebbero stati il giorno seguente e le prese di posizione dei vari attori in gioco….purtroppo avevo ragione.

Inizia l’opera di convincimento….

Presidente consorzio: “Il sito non potrebbe essere più adatto”

Per Mario Brescia Presidente dell’associazione Skultura 2001 di S.Andrea il problema potrebbe essere solo il rumore e si augura che ci siano benefici per la popolazione.

Ma le dichiarazioni che mi lasciano più allucinato sono quelle del Presidente di Lega Ambiente Gorizia, che oltre al rumore non vede problemi e non ha preoccupazioni, tanto ricorda, le macchine che vanno a metano possono pur circolare quando c’è il blocco del traffico…quindi per il giornale c’è addirittura l’OK degli ambientalisti….AMBIENTALISTI???? Gente che spinge sul fossile??? ma si chiedono da dove arriva il gas o pensano che arrivi dai rubinetti????

Voglio solo dare un paio di dati, la centrale ha 148 MWt, guarda caso 150 è il limite che obbliga alla VIA, sapete quanto consuma di gas all’anno una famiglia media di 3 persone? utilizzando questo sito http://www.elettragas.it/consumi.asp:

Questo dato è impressionante e ci fa sperare che ci sia qualche errore sul progetto che non credo purtroppo esserci.